Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Consulenza alle imprese e Metodologie per una didattica inclusiva, aperte le iscrizioni ai Master

Notizia del 26/05/2025 ore 09:38

Sono aperte le iscrizioni a due Master di I Livello organizzati in collaborazione con RISORSE S.R.L.: “Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva” e “Consulenza alle Imprese”.

Il Master di I Livello “Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva” analizza le nuove tendenze dell’istruzione e della formazione sotto la spinta dell’innovazione tecnologica. Il percorso è finalizzato a formare nello sviluppo, applicazione e trasferimento di metodologie didattiche innovative, come nella realizzazione di prodotti multimediali e laboratoriali, di comunicazione e formazione, business game, strumenti operativi e ambienti virtuali per l’apprendimento individuale e collettivo, senza tralasciare l’importanza di strumenti indispensabili per una didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). All’interno del percorso formativo sono previsti dei moduli didattici propedeutici al conseguimento di varie certificazioni come quella linguistica e informatica (EIPASS 7 Moduli, LIM, Tablet, Teacher) spendibili in ambito concorsuale e per l’inserimento nel mondo della scuola.

Il Master di I Livello “Consulenza alle Imprese” ha l’obiettivo di trasferire conoscenze teoriche e pratiche mirate a consolidare le competenze nel settore economico, giuridico e aziendale secondo una visione di green economy. Sostenibilità, cambiamenti climatici, energie rinnovabili, efficienza energetica e consumi verdi sono considerate, a livello globale, le sfide per il XXI secolo: queste tematiche sono i capisaldi della strategia di sviluppo del Master che si rivolge ai giovani laureati con l’obiettivo di trasferire il know-how necessario per fornire consulenza alle imprese che intendono investire e rispondere a tali sfide.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 giugno 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.