In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione.
1. Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta dello Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma di Abiformazione?
La necessità formativa che mi ha spinto a scegliere l’Executive master Banking & Financial Diploma era di rafforzare una conoscenza trasversale dei modelli di business, delle strategie e dei processi della banca, nell’ambito di uno scenario in continua evoluzione, caratterizzato ormai strutturalmente dall’innovazione digitale. Ad oggi gestore privato in Intesa Sanpaolo, l’obiettivo di carriera è gestire delle complessità maggiori vedendomi coinvolta in processi decisionali centrali all’interno dell’organizzazione del gruppo. La banca è in continua evoluzione, mi sono trovata a lavorare in due direzioni regionali, cambiare ruoli e imparare nuovi approcci, per cui ogni nuova figura consolidata è obiettivo da raggiungere e credo che alla base ci debba essere sempre un’ottima formazione che il master riesce ad infondere senza alcun dubbio perché fornisce gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide di oggi e di domani.
2. La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
Sicuramente la solidità della scuola data dall’esperienza e il network di molti tra i migliori esponenti del mondo delle università, della consulenza, della ricerca e delle professioni, sono state caratteristiche che hanno reso la scelta del Master molto facile. Inoltre l’innovazione didattica con soluzioni formative efficaci e coinvolgenti rispondevano ai miei bisogni. Il prestigio del Master, reso tale anche dalla continua sperimentazione con occhio attento a temi, metodi, tecnologie e formati didattici, facilmente diventa accattivante per chi, come me, opera nell’industria dei servizi finanziari e ogni giorno cerca di stare al passo e partecipare attivamente alle sfide che il nostro lavoro ci pone.
3. In che modo le competenze sviluppate grazie al Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma di Abiformazione, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
Sicuramente affrontare i vari scenari geopolitici che influenzano non di poco il mondo bancario non è mai facile ma il Master mi ha dato le basi e la conoscenza per sentirmi pronta a gestire le varie obiezioni che mi vengono presentate ogni giorno. Inoltre riesco ad approcciarmi anche a settori che non mi appartengono grazie alla vastità di contenuti affrontati, rendendomi maggiormente sicura anche nel prendere decisioni in contesti di incertezza. Il master inoltre è stato fonte di ispirazione per superare alcuni limiti e mettermi in gioco nell’ambito della formazione, stimolata dalla bravura non solo tecnica dei tutor e dagli approcci visti nei vari moduli di cui il master si compone. Ad oggi infatti faccio anche parte di un gruppo ristretto di formatori all’interno della struttura della banca per cui lavoro.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.