Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master Auditing e Controllo Interno: l’eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof. Luciano Marchi, il Master è diventato un punto di riferimento per chi ambisce a specializzarsi nel campo della revisione aziendale, dell’internal auditing e del controllo di gestione.

Da allora, più di 1.400 laureati hanno frequentato le edizioni full-time e part-time, supportati da oltre 100 docenti universitari e 200 manager aziendali. Grazie alla collaborazione di più di 500 aziende, gli allievi hanno avuto accesso a opportunità di stage, project work e inserimenti professionali concreti.

Il percorso ha ottenuto un prestigioso accreditamento: l’Institute of Internal Auditors ha incluso il Master nel programma IAEP Certified, conferendogli una cornice internazionale che ne distingue l’eccellenza. Con questo riconoscimento, i laureati ottengono contemporaneamente il titolo universitario e il prestigioso Master IAEP Certified — un titolo gradito da aziende in USA, Europa e Asia.

La struttura del Master prevede diversi orientamenti part-time, ciascuno pensato per profilare competenze specialistiche: Auditing, Rischi e Sostenibilità (avvio 16 gennaio 2026), Enti e Aziende Pubbliche, Intelligence, Finanza e Controllo, Auditing e Risk Management Banche (avvio 27 febbraio 2026).

Con un placement superiore al 90%, il Master regala reali prospettive occupazionali. Le professioni ricoperte spaziano da revisore contabile e internal auditor a risk manager, controller o consulente di corporate finance e di corporate governance. 

Il percorso ha durata annuale, eroga 63 CFU e prevede una formula ibrida, svolgendosi sia in presenza a Pisa (Dipartimento di Economia e Management) sia online. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 dicembre 2025, con inizio delle lezioni previsto per il 16 gennaio 2026. 

La quota di partecipazione ammonta a 6.800 €, rateizzabile in quattro tranche per gli studenti ordinari (prima rata 2.720 € entro il 15 dicembre 2025, a seguire nel 2026), mentre per gli allievi uditori il costo è ridotto a 3.400 €.

 

Per maggiori informazioni, consulta la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.