In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator – Strategia d’Impresa e Management Internazionale – ISTAO.
- Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del Master in Strategia d’Impresa e Management Internazionale dell’ISTAO?
Dopo la laurea sentivo la necessità di integrare le conoscenze teoriche con competenze pratiche di gestione e strategia. Cercavo un percorso che mi permettesse di capire come funzionano davvero le imprese dall’interno e che mi aprisse a prospettive internazionali. Il Master in Strategia d’Impresa e Management Internazionale di ISTAO mi è sembrato lo strumento ideale per connettere formazione e carriera, offrendo basi solide e uno sguardo aperto al mondo del lavoro.
- La solidità della scuola, il prestigio della faculty, l’innovazione didattica e il legame con le imprese sono solo alcuni dei requisiti di eccellenza identificati dall’accreditamento Asfor. Quali tra queste e altre caratteristiche ti hanno orientato maggiormente nella scelta del Master?
A convincermi sono stati soprattutto il forte legame con le imprese e l’approccio didattico molto pratico. Ho trovato stimolante il mix tra lezioni frontali, project work e confronto diretto con manager e professionisti. A questo si aggiunge la reputazione della scuola, che trasmette affidabilità e serietà. Ciò che più mi ha orientata, però, è stata la possibilità di sperimentare fin da subito cosa significhi lavorare in team su progetti concreti.
- In che modo le competenze sviluppate grazie al Master in Strategia d’Impresa e Management Internazionale dell’ISTAO, accreditato Asfor, hanno supportato il successivo percorso di carriera?
Le competenze acquisite mi hanno dato un vantaggio immediato: capacità di analisi, metodo di lavoro e visione strategica. Ma, soprattutto, il Master mi ha insegnato a muovermi in contesti complessi, a lavorare con persone di background diversi e a pensare con mentalità internazionale. Sono aspetti che hanno reso più solido e rapido il mio ingresso nel mondo professionale e che continuano ad accompagnarmi nelle scelte di carriera.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2025 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati: Scopri il sistema di Accreditamento Asfor.
Video
Asfor Master Day 2025
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.
Asfor Master Day 2025, intervista a Filippo Chiabrando, Healthcare Club President - SDA Bocconi School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Filippo Chiabrando, Healthcare Club President - Master in Business Administration - SDA Bocconi School of Management Quali necessità formative e quali obiettivi di carriera ti hanno condotto alla scelta del MBA in SDA Bocconi? Ho deciso di . . .