Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca. 48 le Scuole di Specializzazione attive di area medico chirurgica nell’ambito dell’Ateneo federiciano e per 16 di esse è previsto un aumento dei posti disponibili. Un traguardo raggiunto anche grazie ad un significativo aumento dell’attività assistenziale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

«Un importante risultato frutto di un intenso lavoro di squadra messo in campo da tutte le professionalità dell’Otorinolaringoiatria. Abbiamo consolidato l’esperienza assistenziale in campo oncologico nell’area testa-collo, in particolare nella laserterapia della laringe, e potenziato le attività di chirurgia rinologica, con l’ambulatorio dedicato alla terapia biologica della poliposi nasale. In sinergia con la UOC di Audiologia, siamo diventati Centro di Riferimento Regionale per l’implantologia cocleare, affiancando il Centro di terzo livello per la gestione precoce della sordità», spiega Anna Rita Fetoni, professore ordinario di Audiologia e Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e Audiologia dell’AOU Federico II.

Un traguardo raggiunto anche grazie alla rete formativa, ampliata attraverso l’inclusione di alcuni dei principali centri ospedalieri campani.

«Questo traguardo conferma quanto sia rilevante il legame tra assistenza, didattica e ricerca: elementi imprescindibili che guidano l’impegno dell’Azienda nel garantire cure di qualità e innovazione tecnologica e favorire la crescita delle nuove generazioni di specialisti, contribuendo a costruire un futuro sostenibile e competitivo per la sanità del nostro territorio», sottolinea Elvira Bianco, Direttore Generale dell’AOU Federico II.

Oltre al ritorno dell’Otorinolaringoiatria, è previsto anche l’ampiamento dei posti disponibili di 16 delle 48 Scuole di Specializzazione di area medico chirurgica. Un impegno che si affianca a quello già portato avanti con il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che ha preso il via anche presso la sede di Benevento, grazie alla collaborazione tra i due Atenei, con 174 nuovi iscritti che effettueranno presso la sede dell’Azienda federiciana le attività di tirocinio.

 Un ulteriore obiettivo centrato anche grazie dall’aumento dei volumi assistenziali.

«È un risultato di grande valore che rafforza la presenza della Scuola di Medicina e Chirurgia federiciana nel panorama della formazione specialistica in Campania. La riapertura della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria e l’aumento dei posti disponibili per ben 16 Scuole di Specializzazione sono il risultato di una proficua sinergia tra ricerca, innovazione ed assistenza, che consolida il ruolo della Scuola come punto di riferimento regionale e nazionale», aggiunge Giovanni Esposito, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.

ONAV entra nel Master in Food and Wine Communication: la cultura dell'assaggio approda in IULM

Notizia del 09/10/2025 ore 17:56

Dal 13 ottobre, l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino porterà in aula oltre 70 anni di esperienza nella formazione sensoriale L'Università IULM amplia l'offerta formativa del Master in Food and Wine Communication con un nuovo importante partner: ONAV- Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, la più antica associazione vitivinicola italiana, che dall'anno accademico 2025/2026 . . .