Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Si tratta di un percorso avanzato destinato a professionisti sanitari, come medici, laureati in Scienze dell’alimentazione, biologi e farmacisti.
Il programma fornisce competenze pratiche e teoriche, partendo dalle basi come biochimica nutrizionale e fisiologia digestiva fino alla valutazione nutrizionale e all’approccio per condizioni specifiche.
L’accento è posto sull’approccio funzionale, analizzando l’interazione tra dieta, stile di vita e salute, promuovendo una visione olistica del benessere.
Il programma fornisce competenze pratiche e teoriche, partendo dalle basi come biochimica nutrizionale e fisiologia digestiva fino alla valutazione nutrizionale e all’approccio per condizioni specifiche. L’accento è posto sull’approccio funzionale, analizzando l’interazione tra dieta, stile di vita e salute, promuovendo una visione olistica del benessere. Include moduli sulla comunicazione, la ricerca scientifica, la sicurezza alimentare e la nutrizione sportiva, con laboratori e stage clinici, nonché attività di networking con aziende del settore. Il corpo docente è composto da esperti della “d’Annunzio” e di altre Università nazionali. La struttura del Master è flessibile e permette agli studenti di conciliare gli studi con il lavoro, grazie anche all’apprendimento a distanza. Il Master in Nutrizione clinica e funzionale proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento della “d’Annunzio”, si distingue per l’elevata qualità scientifica, la presenza di docenti esperti nel settore e un approccio innovativo finalizzato a formare professionisti esperti nella promozione della salute e del benessere attraverso la nutrizione. I laureati del Master acquisiranno competenze nella prevenzione e trattamento dei disturbi e patologie correlate alla nutrizione e, indispensabili per opportunità professionali e qualificazione. “Il Master in Nutrizione Clinica e Funzionale della “d’Annunzio” – spiega la professoressa Ester Vitacolonna, docente di Scienza dell’alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento della “d’Annunzio” e Coordinatrice del Master – forma esperti nella prevenzione e trattamento nutrizionale personalizzati, integrando la scienza della nutrizione con approcci funzionali. Consente di sviluppare competenze pratiche e teoriche avanzate per perseguire e mantenere salute e benessere attraverso strategie nutrizionali mirate e innovative”.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.