Il 25 giugno 2004 prenderà il via la seconda edizione dell’Executive Master in Business Administration, il primo Master italiano specificamente rivolto a manager che abbiano già acquisito una significativa esperienza aziendale.
Un Master progettato per imprese che operano in mercati dominati da incertezza, concorrenza e rapida evoluzione tecnologica. Il successo di un’ impresa nasce infatti dalla capacità dei suoi leader di prendere le decisioni giuste, in tempo, dopo aver dominato la molteplicità degli aspetti che compongono qualunque problematica aziendale.
L’Executive Master in Business Administration di Almaweb offre:
• un percorso stimolante: idee, tecniche e strumenti immediatamente applicabili nel lavoro
• otto corsi, in successione, focalizzati sugli strumenti di base del management e basati sull’integrazione di docenze in aula e e-learning
• un programma di sviluppo della leadership, articolato lungo l’intero ciclo del Master, per favorire l’integrazione di ciascuna materia in una visione unitaria
• un’intensa attività residenziale basata su programmi svolti da professori universitari e testimonianze di leader di successo
• incontri con specialisti di discipline scientifiche avanzate • una community interdisciplinare stimolante e qualificata che favorisce il trasferimento di conoscenze, stili manageriali ed esperienze con docenti, leader aziendali, testimoni e colleghi di corso
• un’accreditata faculty nazionale e internazionale: docenti universitari, manager, consulenti ed esperti affermati
• il trasferimento di modelli di leadership da parte della faculty, con testimonianze su casi e storie di successo
• uno stimolo a far emergere il talento individuale
• tutti gli strumenti necessari per la crescita professionale
I vantaggi per l’impresa Sviluppo sistematico di competenze eccellenti per il management Creazione di una cultura manageriale omogenea e condivisa, orientata all’apprendimento e al cambiamento, con conseguente rafforzamento dell’identità organizzativa dell’impresa Arricchimento degli strumenti a supporto delle politiche di recruitment e di retention degli alti potenziali Potenziamento degli strumenti di valutazione delle risorse chiave
I vantaggi per gli individui Sviluppo sistematico di competenze eccellenti dell’individuo Migliori opportunità di carriera Crescita professionale, culturale e personale
Per informazioni e approfondimenti rivolgersi a:
Elena Montanari Coordinatrice Executive MBA
Tel.: +39 051 20 90 107 – Fax: +39 051 20 90 112
elena.montanari@almaweb.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.