Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Al via la 2^ ed. dell’Executive Master in Business Administration

Notizia del 24/05/2004 ore 14:02

Il 25 giugno 2004 prenderà il via la seconda edizione dell’Executive Master in Business Administration, il primo Master italiano specificamente rivolto a manager che abbiano già acquisito una significativa esperienza aziendale.


Un Master progettato per imprese che operano in mercati dominati da incertezza, concorrenza e rapida evoluzione tecnologica. Il successo di un’ impresa nasce infatti dalla capacità dei suoi leader di prendere le decisioni giuste, in tempo, dopo aver dominato la molteplicità degli aspetti che compongono qualunque problematica aziendale.


L’Executive Master in Business Administration di Almaweb offre:


• un percorso stimolante: idee, tecniche e strumenti immediatamente applicabili nel lavoro
• otto corsi, in successione, focalizzati sugli strumenti di base del management e basati sull’integrazione di docenze in aula e e-learning
• un programma di sviluppo della leadership, articolato lungo l’intero ciclo del Master, per favorire l’integrazione di ciascuna materia in una visione unitaria
• un’intensa attività residenziale basata su programmi svolti da professori universitari e testimonianze di leader di successo
• incontri con specialisti di discipline scientifiche avanzate • una community interdisciplinare stimolante e qualificata che favorisce il trasferimento di conoscenze, stili manageriali ed esperienze con docenti, leader aziendali, testimoni e colleghi di corso
• un’accreditata faculty nazionale e internazionale: docenti universitari, manager, consulenti ed esperti affermati
• il trasferimento di modelli di leadership da parte della faculty, con testimonianze su casi e storie di successo
• uno stimolo a far emergere il talento individuale
• tutti gli strumenti necessari per la crescita professionale


I vantaggi per l’impresa Sviluppo sistematico di competenze eccellenti per il management Creazione di una cultura manageriale omogenea e condivisa, orientata all’apprendimento e al cambiamento, con conseguente rafforzamento dell’identità organizzativa dell’impresa Arricchimento degli strumenti a supporto delle politiche di recruitment e di retention degli alti potenziali Potenziamento degli strumenti di valutazione delle risorse chiave


I vantaggi per gli individui Sviluppo sistematico di competenze eccellenti dell’individuo Migliori opportunità di carriera Crescita professionale, culturale e personale


Per informazioni e approfondimenti rivolgersi a:
Elena Montanari Coordinatrice Executive MBA
Tel.: +39 051 20 90 107 – Fax: +39 051 20 90 112
elena.montanari@almaweb.unibo.it  

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.