C'è tempo fino al 30 settembre 2008 per presentare domanda di ammissione al Master in Auditing e Controllo Interno – Orientamento Enti e Aziende Pubbliche, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa.
L’Orientamento Enti e Aziende Pubbliche prevede un percorso formativo sulle tematiche del management, della revisione e del controllo interno applicate all’ambito pubblico, con particolare riferimento agli enti ai vari livelli di governo e alle collegate società di servizi.
Si rivolge a laureati già inseriti in ruoli di controllo interno (Responsabili dei Servizi, in particolare amministrativi, Ragioneria e Tributi, Controllo di Gestione, ecc.), oppure nella libera professione, che intendano acquisire una maggiore qualificazione sulle tematiche dell’auditing e del controllo di gestione nelle aziende pubbliche, senza interrompere l’attività di lavoro.
Il percorso formativo prevede sia la modalità tradizionale (didattica frontale) che la modalità e-learning (didattica a distanza), che permette agli allievi di gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, stabilendo liberamente i tempi di frequenza dei moduli; le due modalità didattiche, pertanto, si integrano consentendo di scegliere quella maggiormente confacente alle proprie esigenze, lavorative e personali.
Per la sua natura professionalizzante, l’Orientamento si avvale della collaborazione instaurata nel corso degli anni con diversi enti quali Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Inpdap, e con Associazioni di categoria quali ANACAP, ANDIGEL, ANCREL. Collaborazione che consiste nel contributo all’elaborazione dei contenuti didattici, nell’apporto di testimonianze operative in forma di docenza, nel riconoscimento di riduzioni ed altre facilitazioni per gli associati, nello svolgimento di attività integrate di studio e ricerca.
Il Master in Auditing e Controllo Interno, giunto all'XI edizione, è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l'Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l'attività di internal auditing) ha inserito nel programma IAEP "Internal Auditing Educational Program" che costituisce il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di internal auditing.
Il Master è patrocinato dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle società di Revisone) e dall’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale del costo di iscrizione.
Ulteriori informazioni sul nuovo sito www.aziende-pubbliche.it
Tel. +39 (0)50 3157346 – Fax +39 (0)50 3157347
E-mail: audit-eap@ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.