Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master Auditing, Finanza e Controllo: II edizione a Pisa

Notizia del 30/05/2007 ore 11:10

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master in Auditing, Finanza e Controllo organizzato dal Dipartimento di economia Aziendale "Giannessi" dell'Università di Pisa.

Il percorso formativo prevede otto diversi ordinamenti raggruppati in due aree tematiche, l'Area Auditing e Controllo di Gestione e l'Area Amministrazione Finanza e Controllo; sono previsti orientamenti full time, con 440 o 600 ore di lezione e 3 mesi di stage finale, e orientamenti part time con lezioni il venerdì e il sabato a settimenre alterne.

Il Master soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.

Intende coprire le diverse aree dell’Auditing contabile e gestionale (verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, analisi e valutazione dei sistemi di controllo iterno, revisione contabile e gestionale, analisi dei processi e risk management), del controllo gestionale (analisi costi/performance, budgeting e reporting, gestione informatica dei sistemi, controllo strategico e balanced scorecard), della finanza aziendale (scelte di investimento e capital budgeting, business plan, valutazione d’azienda e creazione del valore, finanza straordinaria).

Il Master è rivolto a laureati fortemente motivati ad acquisire un alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’Auditing, del Controllo di Gestione, e della Finanza Aziendale.
E' patrocinato dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle società di Revisone) e dall’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).

Il Master, nell’ambito della propria attività formativa e di ricerca, si avvale di collaborazioni internazionali con la Cass Business School di Londra, l’Erasmus University di Rotterdam e l’Università di Ghent.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 2 ottobre 2007 per gli orientamenti full time ed entro l'8 ottobre 2007 per quelli part time.

Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Michela Craca
Tel. 050-3157346 – 346-3606290
Fax 050-9770067
master.audit@ec.unipi.it
www.masterafc.it

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.