Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Tourism Quality Management: sono aperte le iscrizioni

Notizia del 24/06/2005 ore 16:05

Sono aperte le iscrizioni al Master in Tourism Quality Management organizzato da UNINFORM GROUP.

Due mesi d'aula dal 24 ottobre al 16 dicembre 2005 e doppio stage di sei mesi da gennaio 2006: 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali capitali europee e 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.

Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali

Il Master in Tourism Quality Management è un programma di General Manager pensato appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserimento qualificato nelle stesse.

Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali idonee a fornire un servizio di alta qualità con un ruolo nel miglioramento degli standard qualitativi di settore. Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree funzionali di aziende turistico-alberghiere:

  • Commercial Marketing
  • Amministrazione e gestione
  • Food & Bevarages
  • Front Office
  • Quality assurance.

Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero.

  1. Attestato Master Tourism Quality Management;
  2. Attestato Front Office Manager;
  3. Attestato Food & Beverage Manager;
  4. Attestato Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità qualificato CEPAS;
  5. Attestato di riconoscimento del "Corso per Datore di lavoro", ai sensi dell'art. 10 del D.lgs. 626/94 e del D.M 17/01/ 97);
  6. Brevetto CPR FIRST AID.

Destinatari
Il Master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche.
Il numero massimo di allievi ammessi è 30.

Il Master è rivolto a

  • laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
  • addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
  • candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.

Iscrizione
La quota di iscrizione comprende:

  • il materiale didattico;
  • la fase d'aula 280 ore;
  • doppio stage;
  • i titoli rilasciati al termine del Master;
  • vitto e alloggio per la fase di stage;
  • il trasporto A/R per gli stage in sedi internazionali.

Per prenotarsi alla selezione compilare il modulo di prenotazione sul sito della UNINFORM GROUP.

Sono disponibili numerose borse di studio.

Per ulteriori informazioni
contatta la Segreteria Organizzativa della UNINFORM GROUP
Tel. 06/860.67.67 fax 06/863.21.562

Scarica il Bando completo del Master

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.