Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Digital Writing: a lezione con Paolo Virzì

Notizia del 10/01/2006 ore 17:14

FIRENZE- Dopo il successo della prima edizione, sarà attivato a Firenze, a partire da febbraio 2006, il Master universitario di I livello in ‘Digital writing – Scrivere con i nuovi media’, diretto dal professor Luca Toschi e nato in collaborazione con Indire ed il Gruppo De Agostani, che vanta una pluriennale esperienza nei settori dell’editoria scolastica, universitaria e multimediale.

Fra le numerose novità, quest’anno l’insegnamento del ‘linguaggio audiovisivo‘ sarà affidato al regista livornese Paolo Virzì. Pensato per rispondere al nuovo ruolo e alle nuove funzioni che le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) hanno imposto alla scrittura, il Master si rivolge ai laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, agli operatori del settore dell’informazione e della comunicazione, agli insegnanti, ai professionisti interessati ad approfondire gli aspetti della nuova scrittura per offrire loro gli strumenti comunicativi, psicologici, linguistici e informatici per progettare contenuti multimediali di qualità.

L’offerta formativa del Master è blended, articolata in una serie di lezioni, seminari, conferenze in presenza e in un’intensa attività online, attentamente seguita ed orientata da docenti e tutor. Questo ambiente di formazione consente agli allievi di apprendere le tecniche di progettazione e sceneggiatura dei nuovi testi, di riflettere sulle interazioni fra il linguaggio alfabetico e quello audio-visivo e di sperimentare le sue evoluzioni verso l’audiovisivo interattivo.

Gli studenti sono i veri protagonisti del percorso formativo, scelgono il livello di approfondimento di contenuti in base alle proprie necessità, sperimentando nuove forme di interazione tra teoria e pratica, condividendo la conoscenza con altri studenti, docenti e tutor.

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 16 gennaio 2006

Fonte:la Nazione.it (articolo completo)

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.