L’Università degli Studi di Pavia ha aperto le iscrizioni al Master in Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna.
Il master di I Livello, organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e Genetica dell’Università di Firenze, di Zoologia dell’Università di Sassari e dell’Ambiente-Salute-Sicurezza dell’Università dell’Insubria, è stato attivato presso il Dipartimento di Biologia Animale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Pavia.
L’obiettivo del master è quello di formare e specializzare laureati in diverse discipline nel settore ambientale, per favorire il loro inserimento lavorativo a livello tecnico-scientifico e decisionale, e promuovere l’aggiornamento professionale per funzionari di amministrazioni pubbliche e private che già operano nel settore della conservazione della natura (Enti locali, Enti parco, A.R.P.A., ecc.).
Il master , riservato a un massimo di 30 partecipanti, si sviluppa con un percorso di studio teorico-pratico di un anno, – articolato in corsi di carattere specialistico, esercitazioni in laboratorio, attività pratiche in natura, attività di tirocinio-stage presso Enti esterni convenzionati quali parchi nazionali e regionali e riserve naturali – e con un impegno totale di 1500 ore.
Requisiti indispensabili per l’ammissione sono le lauree del previgente ordinamento in Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Veterinarie, nonché lauree triennali dei nuovi ordinamenti relative alle Classi delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali e Ambientali (n. 20) Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (n. 27), Scienze Biologiche (n. 12), Scienze veterinarie.
Il costo del master è di € 2.500. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 12 ottobre 2007.
Per ulteriori informazioni relative ai bandi: www.unipv.it/webesami/post.htm
Sito del Master: www.masterfauna.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.