Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2008 del Master Piccole e Medie Imprese organizzato a Milano da SDA Bocconi. Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 31 gennaio 2008.
La partecipazione al Master Piccole e Medie Imprese prevede un impegno full-time da lunedì a venerdì.
Il percorso di formazione si svolge nell’arco di 12 mesi da maggio ad aprile dell’anno sucessivo (8 mesi d’aula e 3 mesi di progetto). Al fine di rendere omogenea l’aula a ciascun partecipante la Scuola fornirà del materiale didattico “di azzeramento”.
Il corso si propone di sviluppare una formazione manageriale particolarmente adatta alla realtà italiana delle piccole e medie imprese. Offre l’esperienza di un gruppo diDocenti che da anni indirizzano la loro attività professionale e di ricerca in questo specifico settore, nonché il prestigio e la tradizione di un’Istituzione accademica riconosciuta quale l’Università Bocconi.
Il profilo dei partecipanti al MPI è quello di giovani tra i 24 e i 30 anni, laureati in qualsiasi disciplina, orientati ad operare in piccole e medie imprese, sia in quanto eredi di famiglie imprenditoriali, sia come futuri collaboratori del proprietario.
Il costo del programma per l’edizione 2008-2009 è di 23.000 Euro, fuori campo IVA, da versare in quattro rate.
Per informazioni:
www.sdabocconi.it/master/mpi/it/index.html
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.