Sono aperte le iscrizioni ai master Istao in Intermediazione Finanziaria 2006 (4ª edizione) e in International Management 2006 (4ª edizione)
Il Master in Intermediazione Finanziaria, nato dalla collaborazione tra Istao, Prometeia di Bologna e la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona, si rivolge a giovani laureati o laureandi che abbiano una forte motivazione a sviluppare competenze e conoscenze manageriali orientate alla finanza.
Il corso ha la durata di 10 mesi con inizio il 15 maggio 2006. La scadenza per la presentazione delle domande è il 24 aprile 2006.
Sono previste due fasi:
• un corso di specializzazione in ICT e intermediazione finanziaria della durata di 4 mesi, finanziato da FSE,
• un percorso integrativo di 4 mesi per il conseguimento del master con moduli di approfondimento specialistico e 86 giornate di stage in azienda a partire dall’8 gennaio 2007.
Il Master in International Management, organizzato con Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di Ancona, il College of Business della Ohio University (USA) e la Galway University (Irlanda), il Master si rivolge a giovani laureati che abbiano una spiccata motivazione per il management internazionale nelle imprese o in altre organizzazioni: società di consulenza, centri servizi, organismi internazionali.
Inizia il 15 maggio 2006, dura undici mesi ed è a tempo pieno. La scadenza per la presentazione delle domande è il 24 aprile 2006.
Sono previste due fasi:
• un corso di specializzazione in Export management,
• un percorso integrativo di 5 mesi di cui 3 di stage all’estero.
Per conseguire il Master in International Management è inoltre necessario essere in possesso di un certificato di livello B2 di lingua inglese (FCE, TOEFL o equivalente) o conseguire il certificato entro il mese di dicembre 2006.
Requisito indispensabile per l’ammissione è una buona conoscenza della lingua inglese.
Modalità di ammissione
Possono presentare domanda, a entrambi i master, candidati in possesso di laurea (vecchio ordinamento) o laurea triennale (nuovo ordinamento), in qualsiasi disciplina.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.istao.it o rivolgersi alla segreteria del corso:
Istao
Villa Favorita – Via Zuccarini n. 15
60020 Ancona
Tel. 071 2901144
Fax 071/2901017
e-mail informa@istao.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.