Conseguire una specializzazione in management, marketing e comunicazione per lo sport, frequentando un percorso di studi all’estero è quello che offre il Master Internazionale Management dello Sport e degli Eventi Culturali, organizzato dal Centro Studi Comunicare l’Impresa a Berlino 2006.
Il 2006, con le Olimpiadi invernali di Torino e i Campionati del Mondo di calcio, è l’anno sportivo per eccellenza.
Le Olimpiadi e i Mondiali due competizioni sportive e eventi internazionali che coinvolgono milioni di spettatori in tutto il mondo e rafforzano il ruolo dello sport come fenomeno di costume e strumento di business sottolineano il passaggio da una gestione tipicamente “amatoriale” delle attività ad una altamente professionale, caratterizzata dai principi di efficienza economica. Sempre più società e associazioni sportive dilettantistiche adeguano i propri assetti organizzativi, si confrontano con il mercato, devono reperire nuove risorse finanziarie, migliorare la gestione con il cliente.
Si moltiplicano gli ambiti di cooperazione tra aziende e organizzazioni sportive per la diffusione di iniziative promozionali e di comunicazione e per l’avvio di programmi di sponsorizzazione e di merchandising, cresce il bisogno di figure professionali, preparate e dotate di competenze manageriali e strategiche nella gestione delle attività sportive.
Nato dal patrocinio di importanti Federazioni e Leghe sportive, tra le quali Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Rugby e sostenuto da numerose aziende partner del mondo sportivo e culturale, il Master mira a formare professionisti nei settori del management dello sport e degli eventi sportivi e culturali.
La didattica del Master è incentrata prevalentemente sulle tematiche del marketing sportivo, delle sponsorizzazioni, del licensing e del merchandising, della gestione di una moderna organizzazione sportiva “marketing oriented”, della comunicazione sportiva e culturale, dell’organizzazione e la gestione di eventi sportivi internazionali. Il piano didattico prevede inoltre, un focus didattico su Licensing & merchandising per il settore sportivo dal titolo “New Milan Point: marketing sportivo, brand experience, merchandising on line” e una importante Case History sul viaggio della fiamma Olimpica, da Olimpia a Torino: un evento lungo 11.000 Km.
La Faculty è composta da professionisti, manager e testimonial del mondo dello sport.
Per maggiori informazioni sul Master contatta:
Centro Studi Comunicare l’Impresa
Via Michele Mitolo, 23
70124 Bari
Tel. 080 5026844
Fax 080 5026892
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.