Scadono il 21 aprile 2006 i bandi ci concorso per l’ammissione al Master in Comunicazione Ambientale per la Professione Giornalistica e la Divulgazione Socio-Istituzionale e al Master in Management delle Risorse Umane per Turismo e Servizi organizzati dal Centro Studi CTS.
Il Master in Comunicazione Ambientale per la professione giornalistica e la divulgazione socio-istituzionale forma professionisti in grado di occuparsi dei temi ambientali nel vasto mondo della comunicazione e che divengono lo snodo fondamentale fra l’opinione pubblica e l’informazione di settore, che si parli di innovazione tecnologica (le energie rinnovabili, per esempio), di crisi ambientale (i cambiamenti climatici), di turismo (i parchi nazionali e le aree protette) o di qualità dei servizi (certificazioni di garanzia).
Il Master in Management delle Risorse Umane Turismo e Servizi offre ai partecipanti il beneficio di un’impostazione didattica rigorosa nell’ambito delle risorse umane, orientandone il contesto all’interno di uno dei settori trainanti dell’economia nazionale e internazionale: il Turismo nelle sue innumerevoli sfaccettature. E’ un Master esce dagli stereotipi generalisti della formazione, trasformandosi in uno strumento di alta precisione per raggiungere l’obiettivo di un inserimento professionale di eccellenza.
Per entrambi sono previsti numerosi voucher formativi:
- 1 Voucher Formativo a copertura totale della quota di partecipazione
- 3 Voucher Formativi del valore di € 2.000 ciascuno
- 6 Voucher Formativi del valore di € 1.000 ciascuno
I Voucher Formativi verranno assegnati in base alla valutazione del Curriculum ed all’esito della prova di selezione.
Per maggiori informazioni
Consulta le schede dei Master:
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.