Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Management Multimediale

Notizia del 31/05/2006 ore 15:40

Il MIMM, Master in Management Multimediale, è un corso annuale progettato per formare manager per le imprese multimediali, professione per cui è richiesta la padronanza di molteplici competenze. In questo settore, infatti, l’interazione tra i manager e la comprensione delle diverse prospettive con cui si affrontano le decisioni aziendali è condizione imprescindibile per conseguire risultati.

Il corso si caratterizza dunque per un approccio multidisciplinare e operativo: competenze di strategia, organizzazione, marketing, finanza, amministrazione e controllo sono integrate con approfondite nozioni nel campo dell’innovazione tecnologica, della comunicazione e del diritto. Un ruolo importante è rivestito da esercitazioni, laboratori di ricerca su dimensioni nazionali e internazionali e testimonianze aziendali, che applicano a problemi concreti le conoscenze interdisciplinari apprese, favorendo lo sviluppo di capacità analitiche e decisionali.

Particolare rilievo assume anche la dimensione internazionale del Master, che si avvale della collaborazione di docenti e istituzioni formative europee.

Il MIMM, fa parte dell’offerta didattica del Consorzio Campus Multimedia In.Formazione, nato dall’intesa del Gruppo Mediaset e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.

Il Master è realizzato in collaborazione con:

  • ALMED Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano;
  • CEFRIEL Politecnico di Milano;
  • ISCTE Istituto Superior de Ciencias do Trabalho e da Impresa di Lisbona;
  • SP.I.S.A. Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica, dell’Università di Bologna.

Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .