Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master on-line in Psicologia e Marketing del Turismo, un corso fortemente innovativo nel panorama italiano che il Centro di Formazione Superiore Ulisse, che ha sede a Firenze ma propone un corso, della durata di 6 mesi, che può essere seguito completamente a distanza via Internet e indirizzato a coloro che hanno impegni di lavoro e desiderano studiare senza impegni e vincoli di orario o frequenza in aula.
L’obiettivo del Master – ci spiega il direttore dei corsi – è centrato sulle strategie di comunicazione, psicologia e sociologia e marketing rivolti al prodotto e ai servizi turistici.
Particolarmente indicato per tutti coloro che operano nel settore turistico, liberi professionisti, titolari di agenzie, ecc. oppure che intendano prepararsi per un lavoro promettente e innovativo nel settore, con un occhio di riguardo per le nuove tecnologie info-telematiche.
Il Master è fortemente innovativo: non saranno tralasciati alcuno degli strumenti e delle tecnologie più innovativi utilizzati nel panorama turistico: podcasting, CMS, internet, bance dati mondiali ed e-commerce.
Il corso, che è possibile seguire completamente a distanza tramite Internet, con docente on line, prevede testi e dispense originali editi dai docenti, un aula e una biblioteca virtuale.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.