Per rispondere a specifiche richieste e sollecitazioni pervenute alla Scuola negli ultimi mesi, con inizio nel prossimo mese di settembre, Stoà realizzerà in Calabria la XXI edizione del Master in Direzione e Gestione d'Impresa.
Il valore del Master Stoà in Direzione e Gestione di Impresa – MDGI, programma accreditato ASFOR in General Management, è testimoniato dall’apprezzamento, dalla collaborazione – e soprattutto dalle grandi opportunità di inserimento nel lavoro per i diplomati Master – che Aziende di rilievo internazionale hanno ad esso sempre riservato. Tra queste basterà ricordare: 3M, Auchan, Autogrill, Autostrade, Bain & Co., Carrefour, Edelman, Fastweb, Fater, FGM, FIAT Group Automobiles, Galbani, Herbalife, Indesit Company, Intesa Sanpaolo, Johnson & Johnson, KPMG, L’Oreal, Michael Page Italia, Novartis, Piaggio, Poste Italiane, PwC, Renault, Seda Group, Telecom Italia, Vodafone, Unicredit Banca, Unilever, Whirlpool, Wind.
Il Master in Direzione e Gestione di Impresa ha costituito in tutti questi anni un’opportunità particolarmente significativa per giovani laureati di forte motivazione, che puntano ad un qualificato inserimento nel mondo del lavoro. Il Master si avvale di collaudate metodologie didattiche interattive, e parte dall'approfondimento delle fondamentali funzioni aziendali (amministrazione e controllo, finanza, marketing, organizzazione, produzione, strategia) per svilupparsi poi in moduli didattici che mirano a fornire una visione interfunzionale dell'impresa.
Possono presentare domanda di ammissione al XXI MDGI i giovani, di qualunque provenienza regionale, in possesso di Laurea (di I o II livello, in discipline tecnico/scientifiche, economiche, sociali, giuridiche, umanistiche) dotati di buona conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici di base.
Le domande di ammissione al Master dovranno pervenire a Stoà entro il 30 giugno 2011.
Informazioni:
Coordinamento MDGI
Tel 081 7882205
Fax 081 7772688
e-mail: mdgi@stoa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.