Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Telematici per “Produzione Multimediale” e “Scrittura per la Tv e i Nuovi Media”: aperte le iscrizioni

Notizia del 16/06/2006 ore 11:50

I Master Telematici per “Produzione Multimediale” e “Scrittura per la Tv e i Nuovi Media”, diretti dal semiologo Ugo Volli, prevedono 9 mesi di corso da svolgersi con il supporto di un Campus virtuale e la guida di un tutor dedicato. Alla fine del percorso sono previsti 3 mesi di stage virtuale o in presenza. Gli iscritti conseguiranno al termine del loro percorso 60 CFU (crediti formativi universitari) spendibili in tutta Europa.

Le videolezioni dei Master hanno una durata di 15 minuti ciascuna: sono realizzate con una forte componente visiva (contributi video, schemi riassuntivi, slide di sintesi) inserita a supporto della spiegazione di docenti e della testimonianza di professionisti per rendere più efficace l’apprendimento. Gli standard di accessibilità sono quelli previsti dalle direttive europee.

All’interno del campus “virtuale” realizzato dall’Università degli Studi di Torino, lo studente può seguire le lezioni, approfondire i contenuti, lavorare insieme ai compagni di corso e rivolgersi ai tutor in caso di necessità. Per iniziare servono solamente un computer e una connessione Internet Adsl basica, a 640 Kb.

Per iscriversi è necessario effettuare un test di selezione, anch’esso on-line, sul sito internet www.unist.it, dove è possibile trovare anche ogni informazione su docenti, percorsi didattici e contatti. Le lezioni partono in date diverse a seconda dei 6 profili didattici previsti all’interno dei 2 Master.

Le iscrizioni sono aperte.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.