Dopo gli eccellenti risultati dello scorso anno, sta per partire la seconda edizione del Master in General Management della Pubblica Amministrazione le cui domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 giugno all’ufficio formazione post-laurea dell’Università degli Studi di Salerno.
Il Master Mpa è promosso dal dipartimento di Studi e Ricerche aziendali dell’Università degli Studi di Salerno, in partnership con i dipartimenti di Scienze economiche e statistiche, di Diritto, Impresa e Lavoro e di Diritto Pubblico generale e Teoria delle istituzioni.
Esso costituisce il proseguimento dell’esperienza positiva dell’ex scuola di specializzazione in Economia e Diritto dell’Amministrazione pubblica, istituita nel 1998 dalla facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno, e si pone nell’ottica di continuità di un’iniziativa che ha ottenuto un ampio consenso di pubblico, rispondendo a esigenze formative irrinunciabili.
Il Master prevede un impegno di 1.500 ore di formazione, suddivise in quattrocento ore di didattica frontale in aula, cento ore di didattica on line, mille di studio guidato e di stage (minimo quattrocento ore di stage). Sono previsti due percorsi, quello a tempo pieno (della durata di un anno) e quello a tempo definito (che si articolerà in due anni).
Ulteriori informazioni e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Salerno.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.