Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Finmeccanica riapre le selezioni per il Master FHINK

Notizia del 27/04/2007 ore 11:00

Finmeccanica, dopo il successo del primo Master in International Business Engineering “FHINK”, ha
avviato la seconda edizione 2007-2008. L’obiettivo è
quello di promuovere la formazione professionale attraverso forme innovative di sviluppo del capitale
umano che consentano di attrarre i migliori talenti a livello internazionale e di introdurli nel mondo del
business e dell’alta tecnologia.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate, entro la data del 15 giugno 2007, dai
possessori di una Laurea Specialistica (o titolo equivalente per gli studenti stranieri) conseguita negli
ultimi due anni in discipline tecnico-scientifiche, quali Ingegneria, Economia e Commercio, Fisica e
Matematica, con ottima conoscenza della lingua inglese. I posti disponibili sono trenta e a tutti i
partecipanti sarà offerta una borsa di studio del valore di 27 mila euro
per la copertura totale delle
spese di frequenza al master e per i costi relativi agli alloggi nelle strutture dedicate.

Il Master, grazie all’interazione con prestigiose istituzioni accademiche partner italiane ed estere e alla
valorizzazione delle competenze tecnologiche di Finmeccanica, offre una visione sistematica integrata
nelle aeree del Business & Program Management, Innovation & Technology Management,
International Marketing & Sales, International Strategic Management. Il corso prevede un periodo
intensivo di attività didattiche della durata di otto mesi (da novembre 2007 a ottobre 2008) e
successivamente una internship di quattro mesi in una delle aziende del Gruppo, in Italia e all’estero.
Le lezioni si svolgeranno in lingua inglese e si terranno a Roma, e per gli studenti stranieri è previsto
un corso di “Basic Italian” in modo da facilitare il loro inserimento nel sistema culturale e relazionale
del nostro Paese.

Il nome del Master, “FHINK”, nasce dal gioco sulla pronuncia della parola inglese Think (pensiero) e
l’iniziale «F» di Finmeccanica. Alla prima edizione hanno partecipato 28 giovani talenti provenienti da
diversi Paesi del mondo, con un’età media di circa 25 anni e un brillante voto di laurea, selezionati tra
3.600 domande di partecipazione.

Per maggiori informazioni:
www.finmeccanica.com/fhink o fhink@finmeccanica.com

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.