Lunedì 7 Maggio ha inizio la I Edizione del Master di II livello in Clinical Risk Management, promosso dalla Cattedra di Anestesiologia, Rianimazione, Terapia del Dolore e dalla Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con la Società Scientifica di Clinical Risk Management.
Il Master è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze avanzate nell’area gestionale e organizzativa per la progettazione, il coordinamento e la promozione della sicurezza del paziente.
Il programma didattico si svilupperà nell’arco di due anni, dal maggio 2007 al maggio 2009, per un totale di 1500 ore; il Master consentirà agli allievi di acquisire 60 Cfu.
La quota di partecipazione è pari a 3500 € versati in un’unica soluzione o 3600 € da versare in 3 rate da 1200 € ciascuna (1° rata al momento dell’iscrizione; 2° rata 12 ottobre 2007; 3° rata 4 aprile 2008).
Il termine di chiusura delle iscrizioni è fissato al 4 maggio 2007. La Direzione del Master si riserva comunque la possibilità prendere in considerazione le richieste che perverranno oltre questa data.
Per ulteriori informazioni:
Dr.ssa Michela Noro
Tel.(+39) 06.22.541.308
Fax (+39) 06.22.541.313
E-mail: sfc@unicampus.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.