Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master in Auditing, Finanza e Controllo, organizzato dall'Università di Pisa e suddiviso in quattro distinti orientamenti: Auditing & Cosulting (ottobre 2006-dicembre 2006), Auditing & Governance (ottobre 2006- febbraio 2007), Controllo di Gestione (febbraio 2007 – maggio 2007) e Finanza e Controllo Aziendale (febbraio 2007 – giugno 2007).
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 20 settembre 2006.
La quota di partecipazione al Master è di: 6.800 Euro per gli orientamenti full time "Auditing & Governance " e "Finanza e Controllo Aziendale”, e 5.800 Euro per gli altri orientamenti full time “Auditing & Consulting" e “Controllo di Gestione”. Sono previste borse di studio a copertura totale o parziale.
Il Master in Auditing, Finanza e Controllo soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.
Il Master prevede un percorso formativo che copre le diverse aree dell’Auditing contabile e gestionale (verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, analisi e valutazione dei sistemi di controllo iterno, revisione contabile e gestionale, analisi dei processi e risk management), del controllo gestionale (analisi costi/performance, budgeting e reporting, gestione informatica dei sistemi, controllo strategico e balanced scorecard), della finanza aziendale (scelte di investimento e capital budgeting, business plan, valutazione d’azienda e creazione del valore, finanza straordinaria).
Il Master è rivolto a laureati di primo livello fortemente motivati ad acquisire un alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’Auditing, del Controllo di Gestione, e della Finanza Aziendale.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Scheda del Master o contattare la Segreteria.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.