Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Inaugurato il Master in Internazionalizzazione e Comunicazione del Sistema Produttivo nell’Area del Mediterraneo

Notizia del 10/07/2006 ore 11:00

La seconda edizione del Master finalizzato a favorire lo sviluppo dei rapporti economici tra il nostro Paese e quelli del Sud del Mediterraneo è stata inaugurata venerdì 7 luglio all’Università per Stranieri di Perugia.

Si tratta del Master di II Livello in Internazionalizzazione e Comunicazione del Sistema Produttivo nell’Area del Mediterraneo, progettato dall’Università per Stranieri di Perugia e finanziato dal Ministero per il Commercio Internazionale, attraverso la SIMEST.

Ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione il Sottosegretario al Commercio Internazionale Mauro Agostani che dopo il saluto del Rettore dell’Ateneo, prof.ssa Stefania Giannini, e l’introduzione del Direttore scientifico del Master, prof. Giovanni Paciullo, ha tenuto l’intervento di apertura.

Il master ha preso avvio nelle scorse settimane ed avrà una durata di nove mesi. Oltre che dall’Università per Stranieri di Perugia la realizzazione dei moduli formativi previsti verrà curata dalla Scuola di Lingue Estere dell’Esercito e dalla SIMEST.

I trenta giovani ammessi provengono da Paesi di riferimento dell’area mediterranea (Algeria, Egitto, Marocco, Israele, Palestina, Siria, Tunisia e Turchia) e dall’Italia.

Nel corso di studi è compreso l’insegnamento della lingua araba per gli studenti italiani e quello della lingua e della civiltà d’Italia per gli altri partecipanti. Il programma comprende nella fase centrale discipline giuridiche ed economiche con specifico riferimento ai processi d’internazionalizzazione.

I giovani italiani concluderanno l’esperienza con lo svolgimento di uno stage presso istituzioni o imprese di Paese arabo mentre i partecipanti stranieri troveranno analoga collocazione in ambito italiano.

Obiettivo formativo del master è la creazione di figure professionali destinate a supportare istituzioni e aziende, sia italiane che dei Paesi del Mediterraneo, nella realizzazione di investimenti e nel trasferimento di conoscenze tecnico-produttive dalla realtà italiana a quella delle nazioni di tale ambito geografico.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.