Il Corso di Alta Formazione Buzz Design, organizzato dalla Facoltà di Design del Politecnico di Milano e diretto da Andrea Branzi, affronta le questioni della progettazione evoluta degli Interni, nel quadro delle trasformazioni culturali e funzionali in atto nella città contemporanea.
Oggetto della progettazione sarà un edificio industriale dismesso, da ri-funzionalizzare affrontando i temi dei nuovi spazi per la musica e per l’arte contemporanea (la loro diffusione sociale, le strumentazioni, le nuove modalità di ascolto, la registrazione e produzione, l’ascolto creativo, l’economia della musica, i sistemi e le interfacce per l’interpretazione delle opere, il consumo di massa dell’arte, il mercato, il collezionismo, l’economia dei beni estetici).
L’obiettivo è quello di fornire un contributo specifico per lo sviluppo di una figura professionale in grado di affrontare i temi e le modalità del progetto contemporaneo.
Il Corso di Alta Formazione prevede un percorso formativo completo, comprendente una fase progettuale, introdotta da un ciclo di lecture tenute da esperti di rilevanza internazionale. Si rivolge a laureandi, neolaureati e giovani progettisti provenienti dall’area del progetto (architettura, interior design, comunicazione, arte).
Il corso avrà una durata di 4 mesi (con frequenza di due giorni a settimana) da Ottobre 2006 a Gennaio 2007 per un totale di 250 ore (di cui 140 di workshop).
Le iscrizioni scadono il 18 settembre. Per l’ammissione è previsto un colloquio finalizzato alla valutazione del curriculum e delle motivazioni personali del candidato. Al Corso di Alta Formazione non potranno essere ammessi più di 25 candidati.
Per ulteriori informazioni è possibile contatare la Segreteria del Dipartimento.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .