Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Business Intelligence e Knowledge Management dell’Università di Verona: al via le iscrizioni

Notizia del 31/07/2006 ore 11:35

E’ stata presentata la 4° edizione del Master in “Business Intelligence e Knowledge Management”. Obiettivo del Master è fornire una risposta adeguata alla domanda crescente di formazione sui temi del controllo di gestione e della pianificazione aziendale da parte di laureati, dirigenti ed imprenditori.

Il successo delle precedenti edizioni del Master è testimoniato, otre che dal numero di allievi, quasi 100 sono infatti gli ex alumni, anche dall’impressionante saggio di placement ottenuto sino ad oggi. La percentuale di allievi che hanno trovato collocazione nel mondo del lavoro negli ambiti relativi al Master è superiore a 90, mentre molti degli “allievi lavoratori” hanno migliorato la propria posizione all’interno dell’organizzazione in cui erano inseriti.

Al fine di migliorare l’apprendimento sul campo da parte dei frequentanti, il Master integra alle attività d’aula significative fasi di studio di casi concreti e di applicazione sul campo, abbinando lezioni teoriche con simulazioni di progetti aziendali e l’utilizzo degli strumenti informatici comunemente utilizzati, per concludersi con la realizzazione di un progetto finale, per lo più presso le aziende partner, della durata di 4 mesi.

Il Master, della durata complessiva di 360 ore, avrà inizio il 10 novembre 2006; le lezioni termineranno in maggio 2007; da giugno a agosto si attueranno gli stages presso le aziende. La sessione finale di settembre 2007 concluderà le attività con la presentazione dei Project Works e la consegna dei diplomi. Al termine del Master si terrà la cerimonia di consegna degli attestati e l’attribuzione del premio “Matteo Martello” per il miglior progetto del valore di 2000 euro.

Come nel corso delle passate edizioni, realtà aziendali di successo come Fondazione Zanotto, Gruppo Veronesi, Arag, L’Arena, Calzedonia, Datacol, Exor International, Board Italia, SDG consulting sottolineano come possa essere proficua la collaborazione tra l’università e le aziende, sia per la crescita del personale interno, sia per la ricerca di personale altamente qualificato.

Nonostante il corso sia stato strutturato a numero chiuso per permettere una migliore didattica in aula non oltre 30 partecipanti, al fine di permettere la frequentazione del Master al più alto numero possibile di interessati, l’Università di Verona mette inoltre a disposizione 3 borse di studio per gli studenti dell’ateneo veronese.

Le domande di ammissione dovranno essere spedite entro il 30 ottobre 2006 all’indirizzo: Area Formazione Post LaureamUfficio Master, Via San Francesco 22

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.masterbikm.com oppure contattare:
l’Uff. Comunicazione Master BIKM tel.045.8028565 masterbikm@economia.univr.it
l’Area Master SDG consulting – tel. 045 8032289 master@sdgconsulting.net

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.