Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda: le Aziende Partner per gli Stage

Notizia del 10/08/2006 ore 12:40

Il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda offre agli iscritti, selezionati da ogni parte del mondo, un’opportunità unica nel suo genere: vivere da protagonisti contribuendo alla crescita del sistema aziendale! Peculiarità del Master è infatti quella di integrare la teoria alla pratica, il sapere delle Business School, all’esperienza di manager delle più prestigiose imprese nazionali ed internazionali, con l’obiettivo di qualificare laureati competenti e motivati ad emergere nel mondo del lavoro.

Scegliendo il Master MIGA, sarà possibile svolgere un importantissimo periodo di stage in una delle aziende nazionali ed internazionali che da anni collaborano al progetto: Oracle, Nestlè, General Electric, Bain & company, European Patent Office, Merloni Termo Sanitari, Colacem, Accenture, Edison, La Doria, Decatholn e molte altre ancora.

Ogni stage sarà pianificato e studiato ad hoc in base alle esigenze ed alle competenze degli allievi.

L’area tematica verrà individuata nel corso di un colloquio preliminare con i docenti del Master. Sarà in seguito assegnato all’allievo un tutor universitario, con il compito di guidarlo al raggiungimento degli obiettivi proposti durante l’intero periodo in azienda.

Al termine dei sei mesi di durata dello stage, l’sllevo dovrà redigere un progetto che sarà valutato dal Consiglio Direttivo del Master.

Lo stage costituirà uno strumento di verifica delle conoscenze ed una via privilegiata per entrare in contatto con la realtà aziendale. Il Master offre così agli iscritti l’opportunità di misurarsi con le esigenze del mondo del lavoro, seguiti da un team di esperti del settore che li aiuteranno a far emergere le proprie competenze e conquistare posizioni di prestigio!

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la sede del Master: Villa Capitini, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia. Tel/ fax +39 075 5271863.

www.miga.unipg.itmiga@unipg.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.