Il Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda offre agli iscritti, selezionati da ogni parte del mondo, un’opportunità unica nel suo genere: vivere da protagonisti contribuendo alla crescita del sistema aziendale! Peculiarità del Master è infatti quella di integrare la teoria alla pratica, il sapere delle Business School, all’esperienza di manager delle più prestigiose imprese nazionali ed internazionali, con l’obiettivo di qualificare laureati competenti e motivati ad emergere nel mondo del lavoro.
Scegliendo il Master MIGA, sarà possibile svolgere un importantissimo periodo di stage in una delle aziende nazionali ed internazionali che da anni collaborano al progetto: Oracle, Nestlè, General Electric, Bain & company, European Patent Office, Merloni Termo Sanitari, Colacem, Accenture, Edison, La Doria, Decatholn e molte altre ancora.
Ogni stage sarà pianificato e studiato ad hoc in base alle esigenze ed alle competenze degli allievi.
L’area tematica verrà individuata nel corso di un colloquio preliminare con i docenti del Master. Sarà in seguito assegnato all’allievo un tutor universitario, con il compito di guidarlo al raggiungimento degli obiettivi proposti durante l’intero periodo in azienda.
Al termine dei sei mesi di durata dello stage, l’sllevo dovrà redigere un progetto che sarà valutato dal Consiglio Direttivo del Master.
Lo stage costituirà uno strumento di verifica delle conoscenze ed una via privilegiata per entrare in contatto con la realtà aziendale. Il Master offre così agli iscritti l’opportunità di misurarsi con le esigenze del mondo del lavoro, seguiti da un team di esperti del settore che li aiuteranno a far emergere le proprie competenze e conquistare posizioni di prestigio!
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la sede del Master: Villa Capitini, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia. Tel/ fax +39 075 5271863.
www.miga.unipg.it – miga@unipg.it.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.