Il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma La Sapienza, bandisce un concorso per titoli ed esame a 20 posti per l’ammissione al Master Universitario di primo livello in Le Scienze della Vita nel Giornalismo e nei Rapporti Politico-Istituzionali. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 settembre 2006
Obiettivo del Master è quello di formare figure professionali in grado di svolgere una corretta funzione di comunicazione tra il mondo scientifico e le diverse componenti della società, come pubblica opinione e istituzioni. In particolare, il Master è stato concepito per la formazione di giornalisti scientifici, manager per il reperimento e la gestione di risorse per la ricerca, manager per i rapporti politico-istituzionali.
Il Master ha due proprietà caratterizzanti: l’impostazione scientifica del metodo di studio e l’interdisciplinarietà. La prima deriva dalla realtà culturale della struttura proponente (Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare “Charles Darwin”, Facoltà Sc. Matematiche Fisiche e Naturali). L’interdisciplinarietà è assicurata dalla vasta proposta didattica, sostenuta da docenti che operano sia nel settore della ricerca accademica, che in quello giornalistico e politicoistituzionale.
Il Master avrà durata annuale, con inizio nel mese di ottobre 2006. Il corso degli studi è organizzato in due semestri, con didattica frontale prevista per una settimana al mese (da lunedì al venerdì, eccezion fatta per il mese di novembre in cui verranno tenute 2 settimane di corsi). I corsi e le attività integrative si terranno presso le aule ed i laboratori dell’Istituto di Genetica (Università “La Sapienza”, Piazzale A. Moro 5). La frequenza è obbligatoria.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .