Si chiuderanno giovedì 31 agosto le iscrizioni al master post-laurea in Turismo e ambiente, realizzato dalla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa e dal Comune di Porto Venere.
“Il master – ha dichiarato il direttore Adriano Fabris – intende formare figure professionali nuove, ovvero esperti in grado di collaborare con gli enti pubblici, misti e privati, che perseguono politiche di sviluppo turistico attraverso la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse ambientali. Già diversi enti locali e nazionali hanno dato la propria disponibilità a collaborare per la realizzazione degli stage”.
Dal canto suo, il sindaco del Comune di Porto Venere, Salvatore Calcagnini, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni delle Isole Minori (ANCIM) grazie alla quale gli studenti del master potranno effettuare gli stage anche in alcuni comuni di isole italiane caratterizzate da una forte vocazione turistica.
Il master si rivolge a neolaureati (lauree di primo livello o del vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina) che intendono acquisire specifiche competenze e professionalità nel settore del turismo e dell’ambiente e a persone che già lavorano e desiderano ottenere una specializzazione altamente qualificata.
La prolusione inaugurale avrà luogo il 14 settembre al Castello Doria di Porto Venere. Le lezioni si terranno da metà settembre a meta dicembre alla fortezza Umberto I dell’Isola Palmaria e al Comune di Porto Venere; gli stage sono previsti tra febbraio e luglio 2007. La domanda di ammissione può essere scaricata dal sito del master: www.turismoeambiente.master.unipi.it e consegnata entro le ore 13 del 31 agosto alla Segreteria del master in Via del Collegio Ricci, 10.
Per informazioni è possibile telefonare al numero: 347-6237483.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.