Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Terzo Settore e Politiche Sociale dell’Università della Calabria: scadenza prorogata al 15 settembre

Notizia del 11/09/2006 ore 10:30

Il termine di presentazione della domanda al concorso di ammissione al master universitari di secondo livello in “Terzo settore e politiche sociali”, istituito per l’anno accademico 2006/2007 dall’Università della Calabria e dall’amministrazione comunale di Lamezia Terme, è stato prorogato al 15 settembre 2006.

Il master ha come finalità la formazione di figure caratterizzate da alto profilo professionale che operino nel o con il Terzo settore, dotati delle più moderne chiavi interpretative dei fenomeni di crescita e cambiamento così come di capacità organizzative orientate anche alla progettazione di innovazioni.
Al master sono ammessi 50 allievi che devono essere in possesso del titolo di laurea specialistica o di diploma di laurea di qualsiasi indirizzo conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario. Il 14% di tale quota pari a 7 posti è riservata al personale dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme.
I candidati disabili potranno fare esplicita richiesta, in relazione alla propria disabilità, riguardo l’ausilio e i tempi aggiuntivi eventualmente necessari per poter sostenere le prove di ammissione. La relativa domanda deve pervenire all’ufficio master almeno 10 giorni prima dello svolgimento della prova di ammissione.

Le domande di ammissione al Master, redatte in carta libera ed indirizzate al Rettore dell’Università della Calabria –Area Didattica- Ufficio Scuole di Specializzazione, Master-87036 Arcavacata di Rende(Cosenza)- dovranno essere presentate o fatte pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 11.00 del 15 settembre 2006.

Il master prevede 8 moduli di insegnamento organizzati i macroaree disciplinari per un totale di 240 ore di didattica frontale, alle quali dovranno corrispondere circa 960 ore di studio individuale; un’attività di tirocinio; una discussione finale di un elaborato scritto. Queste attività permetteranno di maturare 60 crediti.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.