Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Terzo Settore e Politiche Sociale dell’Università della Calabria: scadenza prorogata al 15 settembre

Notizia del 11/09/2006 ore 10:30

Il termine di presentazione della domanda al concorso di ammissione al master universitari di secondo livello in “Terzo settore e politiche sociali”, istituito per l’anno accademico 2006/2007 dall’Università della Calabria e dall’amministrazione comunale di Lamezia Terme, è stato prorogato al 15 settembre 2006.

Il master ha come finalità la formazione di figure caratterizzate da alto profilo professionale che operino nel o con il Terzo settore, dotati delle più moderne chiavi interpretative dei fenomeni di crescita e cambiamento così come di capacità organizzative orientate anche alla progettazione di innovazioni.
Al master sono ammessi 50 allievi che devono essere in possesso del titolo di laurea specialistica o di diploma di laurea di qualsiasi indirizzo conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario. Il 14% di tale quota pari a 7 posti è riservata al personale dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme.
I candidati disabili potranno fare esplicita richiesta, in relazione alla propria disabilità, riguardo l’ausilio e i tempi aggiuntivi eventualmente necessari per poter sostenere le prove di ammissione. La relativa domanda deve pervenire all’ufficio master almeno 10 giorni prima dello svolgimento della prova di ammissione.

Le domande di ammissione al Master, redatte in carta libera ed indirizzate al Rettore dell’Università della Calabria –Area Didattica- Ufficio Scuole di Specializzazione, Master-87036 Arcavacata di Rende(Cosenza)- dovranno essere presentate o fatte pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 11.00 del 15 settembre 2006.

Il master prevede 8 moduli di insegnamento organizzati i macroaree disciplinari per un totale di 240 ore di didattica frontale, alle quali dovranno corrispondere circa 960 ore di studio individuale; un’attività di tirocinio; una discussione finale di un elaborato scritto. Queste attività permetteranno di maturare 60 crediti.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .