Per chi vuole mettere il proprio futuro al servizio della pace attraverso l’impegno nell’assistenza umanitaria e nella difesa dei diritti umani, c’è una possibilità in più. La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino ha aperto le iscrizioni al Master Internazionale in Peacekeeping Management per l’anno accademico 2009/2010.
In un contesto internazionale caratterizzato da situazioni di crisi e conflittualità si richiedono sempre più interventi della comunità internazionale. E la cronaca recente ce lo testimonia. Crescono le azioni di peacekeeping per affrontare la complessità di scenari post-bellici a livello regionale e garantire la sicurezza e lo sviluppo. Il personale impiegato in tali operazioni deve disporre di nuovi e specifici percorsi di formazione di tipo culturale e tecnico-operativo, in considerazione della peculiarità delle mansioni e del contesto in cui si deve operare.
Lo scopo del Master è proprio quello di fornire ai laureati competenze, strumenti che li preparino a lavorare nei diversi ambiti del peacekeeping: dall’intervento umanitario all’emergenza complessa, dalla ricostruzione ai processi di democratizzazione.
Il Master utilizza un approccio interdisciplinare bilanciato tra aspetti teorici e pratici del peacekeeping, avvalendosi di una metodologia didattica che comprende l’apprendimento online, le lezioni frontali in aula e le esercitazioni tecnico-operative. La domanda di iscrizione dev’essere presentata entro il 30 settembre 2009. Le lezioni inizieranno il 7 dicembre; il percorso formativo ha durata annuale.
La quota di partecipazione è pari a 4.500 euro. Saranno disponibili alcune borse di studio a copertura parziale.
Per informazioni e iscrizione:
Segreteria Master Palazzo Audisio,
Via Maria Vittoria 35, 10123 Torino
Tel.: 011432.54.81-2, Fax: 011432.54.75
e-mail: master@peacekeeping.it
web: www.peacekeeping.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.