Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Executive MBA in Hospitality Management di MIB: al via a maggio la prima edizione

Notizia del 22/02/2011 ore 11:26

Il settore turistico–ricettivo ne aveva bisogno: MIB School of Management, Confindustria AICA e Confindustria Alberghi insieme per lanciare sul mercato della formazione un Executive MBA in Hospitality Management (www.mib.edu/emhm).

È il primo Master in Business Administration (MBA) in Italia focalizzato sul settore Hospitality, erogato interamente in lingua inglese, aperto a professionisti italiani e stranieri.

Il Master è il risultato di una piena collaborazione tra le tre istituzioni che hanno definito un programma di alta formazione manageriale, business oriented, innovativo e con una forte impronta internazionale. Alla qualificata faculty di MIB si affiancheranno le "testimonianze" di manager del settore di alto profilo che operano nelle associazioni partner.

Il Master è strutturato in tre macro-aree: manageriale, specialistica, di sviluppo personale e prevede nella conclusione la stesura di un progetto finale.

“Questo percorso formativo specialistico concorrerà alla crescita professionale e personale dei partecipanti, a beneficio proprio e delle aziende in cui lavorano; una risposta concreta ai fabbisogni formativi delle imprese turistico-ricettive che vedono nella valorizzazione del capitale umano un vantaggio competitivo”, sostiene Elena David, Presidente di Confindustria AICA.

L’Executive MBA in Hospitality Management avrà una durata di 24 mesi. La struttura part-time del Master consente di conciliare lavoro e formazione, grazie anche ad alcune attività fruibili a distanza.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 aprile 2011.

MIB School of Management è impegnato nella formazione in area Turismo da 10 anni: nella sua offerta formativa l’International Master in Tourism & Leisure è l’unico master nel settore turistico accreditato da ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) e da UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo per le Nazioni Unite).

Tutti i master e gli MBA di MIB sono riconosciuti a livello internazionale e accolgono ogni anno studenti da tutto il mondo.

Contatti & Info:
EMHM Director
Francesca Ghersinich
ghersinich@mib.edu 

tel. +39 040 9188128
info-emhm@mib.edu 
www.mib.edu/emhm

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.