Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master universitario di II livello in “Progettazione di
chiese”, presso la facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università
di Roma “La Sapienza”. Il termine ultimo è fissato al 10 dicembre 2006.
Scopo del Master è di consentire l’approfondimento delle tematiche della progettazione, dell’adeguamento tipologico, statico, artistico di edifici ecclesiastici, della gestione del processo realizzativo, e dell’iter amministrativo.
Il Master, di durata annuale, è rivolto a laureati, in possesso di un diploma di laurea quinquennale in Architettura o in Ingegneria Edile, secondo l’attuale normativa valida a livello nazionale ed europeo. Il corso è finalizzato in particolare a sviluppare nei partecipanti quella cultura tecnico-professionale necessaria a svolgere con padronanza la loro attività professionale e imprenditoriale, in tale ambito di interessi.
Il Master è patrocinato dalla Conferenza Episcopale Italiana secondo l’accordo siglato, dalla Facoltà di Architettura Valle Giulia.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.