Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nuovo bando per il Master MEBS: scadenza il 15 gennaio 2007

Notizia del 07/11/2006 ore 12:16

Sono stati riaperti i termini per l’ammissione di 7 studenti al Master in Economia e Banca (MEBS) dell’Università di Siena: il nuovo bando scade il 15 gennaio 2007 e la prova di selezione avrà luogo il 23 gennaio.

L’edizione 2006/2007 del MEBS offre un programma rinnovato e approfondito, una forte connotazione internazionale e una grande attenzione per la preparazione pratica e le esperienze di stage. Il master è diretto ai laureati interessati ad acquisire competenze avanzate in campo economico-bancario. L’obiettivo del MEBS è infatti insegnare a gestire i più avanzati strumenti di analisi economica, spiegare i cambiamenti in atto nei moderni sistemi economici e finanziari e far acquisire le più moderne tecniche e metodi gestionali, strumenti necessari per svolgere funzioni manageriali e di elevata responsabilità decisionale nelle aziende bancarie, finanziarie e di consulenza.

“Dopo otto edizioni concluse con successo – spiega il professor Fabrizio Coricelli, coordinatore del master – quest’anno il MEBS si rinnova con un programma che per gli standard nei requisiti di ammissione e per i suoi contenuti avanzati è rivolto a coloro che desiderano approfondire gli studi nel campo dell’economia, della finanza e della banca per inserirsi ad alti livelli nel mondo del lavoro”.
“Inoltre quest’anno – prosegue Coricelli – è stata rafforzata la connotazione internazionale attraverso la collaborazione con università straniere e docenti e manager internazionali, con l’ambizione di diventare un master di assoluto valore nel mondo accademico europeo”.

Il MEBS, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena, è un programma di studi a tempo pieno, di secondo livello, della durata di 16 mesi.

Caratteristica del nuovo programma MEBS è il legame con la realtà operativa attraverso l’esperienza di stage e le testimonianze di manager esterni che partecipano alle attività seminariali ed all’analisi di casi di studio.

I corsi inizieranno il 12 febbraio prossimo.

Ulteriori informazioni sono reperibili, insieme al bando del master, sul sito www.unisi.it/mebs o rivolgendosi alla Segreteria Didattica del master, in Piazza San Francesco, 8 – Tel. 0577 232755 – 232756 – 235105.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.