La I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza ha attivato per l’anno 2006/2007 il Master di II livello in Neuroscienze.
Di durata annuale, il Master ha lo scopo di approfondire le conoscenze nelle discipline di studio del Sistema Nervoso, con un corso di studio post-lauream a numero chiuso. Il corso si propone soprattutto di avviare gli studenti verso una formazione scientifica di alto livello, offrendo loro gli strumenti necessari per meglio affrontare un eventuale dottorato di ricerca o un PhD all’estero, per il quale il possesso di diploma di master è requisito fondamentale. Le neuroscienze costituiscono una disciplina che si fonda sulla sinergia di un gran numero di materie che sono classicamente insegnate in diversi Corsi di Laurea.
Sorprendentemente, nel nostro Paese non esiste, al contrario del resto dell’Europa e del Mondo, alcun Corso di Laurea finalizzato allo studio delle neuroscienze; il master colma questo gap e si focalizza soprattutto sulle neuroscienze comportamentali, che studiano le relazioni tra l’attività nervosa e il comportamento degli esseri intelligenti. Infine, va sottolineata la grande potenzialità offerta dalle neuroscienze nel campo delle biotecnologie, della robotica, del brain-computer interface, e del controllo neurale delle protesi sostitutive artificiali. Pertanto l’approfondimento in neuroscienze riveste un ruolo di fondamentale importanza per lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della riabilitazione o, più in generale, mirate al miglioramento della qualità della vita.
Le iscrizioni scadono il 15 dicembre.
Info: Prof. Alexandra Battaglia-Mayer
Dipartimento di Fisiologia umana e farmacologia
e-mail: alexandra.battagliamayer@uniroma1.it
web: w3.uniroma1.it/neurophys/master
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.