Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Gints: iscrizioni entro il 4 gennaio 2007

Notizia del 31/12/2006 ore 12:00

L’integrazione tra le competenze finanziarie e le competenze tecnologiche è il fattore vincente del Master Gints – Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione, organizzato dall’Università di Siena. Il 95% degli studenti, entro sei mesi dalla conclusione del master, trova lavoro in settori qualificati e avanzati, raggiungendo una buona gratificazione remunerativa e professionale.

Il bando per partecipare alla VII edizione del Gints, aperto ai laureati dei corsi di laurea delle facoltà di Economia e Ingegneria, scade il prossimo 4 gennaio.

Il Gints è organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e sociali della facoltà di Economia dell’Ateneo, in collaborazione con il Consorzio operativo Gruppo MPS ed Engineering Ingegneria Informatica Spa.

“L’interesse per questo master è molto forte – dice Angelo Riccaboni, preside della facoltà di Economia – tanto che le richieste sono sempre superiori ai posti disponibili”.

Gints, esperienza unica nel panorama accademico nazionale, prepara business consultant, analisti organizzativi e funzionali, consulenti direzionali ed esperti informatico-gestionali per banche e società di consulenza. Proprio il successo nell’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro caratterizza questo corso.

“La proposta”, spiega il professor Cristiano Busco, coordinatore del master, “incontra la crescente esigenza delle imprese, soprattutto del credito e finanza, di personale con competenze tecnologiche ed economico-aziendali: funzioni per le quali la laurea in economia o ingegneria è indispensabile ma non sempre sufficiente. La competenze migliorano molto con il master Gints: i programmi hanno natura interdisciplinare e sono arricchiti con contributi di esperti del credito e informatica”.

Il master ha una durata di dodici mesi. Le lezioni, aperte a 20 studenti, comprendono teoria, approfondimenti, applicazioni informatiche multimediali e stage in imprese o banche.

Il bando e informazioni più dettagliate sul master si trovano on line all’indirizzo www.unisi.it/gints, o telefonando al numero 0577 218520. E mail: gints@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.