Formare professionisti autonomi nell’ideazione, conduzione e valutazione critica di ricerche clinico-epidemiologiche in campo sanitario, con competenze di base per la comprensione dei presupposti metodologici e delle implicazioni etiche e pratiche della medicina basata sull’osservazione analitica dei dati, è quanto si propone l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia attraverso il Master di II livello in Evidence based medicine e metodologia della ricerca sanitaria.
Il corso, che conferisce al termine degli studi 60 Crediti Formativi Universitari, si intende caratterizzare per la capacità di trasmettere ai partecipanti la preparazione necessaria ad interpretare le misure elementari epidemiologiche, ad adottare strategie di ricerca documentale per affrontare i problemi clinici, a valutare criticamente articoli relativi alla efficacia di un intervento od alla prognosi di una malattia, nonché ad impostare protocolli di ricerca clinica e valutativa.
Il master, giunto alla sua quinta edizione, è aperto ad un massimo di 20 studenti, laureati in Medicina e Chirurgia e discipline sanitarie affini, che dovranno altresì possedere una buona conoscenza della lingua inglese, requisito fondamentale per l’ammissione.
La durata del corso è annuale e comporterà un impegno didattico di 1500 ore complessive, comprendenti 660 ore dedicate all’insegnamento teorico ed alla didattica interattiva, 490 ore volte allo studio individuale e 350 ore di stage.
La quota di iscrizione è di 5.000 euro per l’intera durata del Master. Per la presentazione della domanda di ammissione c’è tempo fino alle ore 13.30 di venerdì 12 gennaio 2007.
Il modulo è scaricabile dal sito dell’Università, cliccando alla finestra Master, e può essere consegnato personalmente dal candidato alla Segreteria Master (via Università, 4 41100 Modena) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, od inviato via fax allo 059/2056422, oppure può essere spedito via posta o tramite qualsiasi altro mezzo. In caso di spedizioni postali non farà fede il timbro postale.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.