Sono state prorogate al 20 gennaio le iscrizioni al Master di I livello per Esperto di informazione religiosa nel pluralismo contemporaneo, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con l’Università di Firenze e con il patrocinio del Comune di San Gimignano e del Centro Internazionale di studi sul religioso contemporaneo.
La religione ha assunto negli ultimi anni un ruolo importante negli equilibri delle relazioni internazionali e nelle politiche dei diversi Paesi, diventando tema di pressante attualità con particolare rilevanza geopolitica. Il master nasce per rispondere all’esigenza di formare figure professionali specializzate, che possano operare come esperti nella mediazione religiosa negli enti locali, nei mezzi di comunicazione, nella scuola e nell’ambito della formazione.
Carattere innovativo del master è l’intento di cogliere il fenomeno religioso dentro e oltre le confessioni e le istituzioni, coinvolgendo i partecipanti in laboratori a carattere internazionale e in agenzie di comunicazione scritte e multimediali.
Nell’edizione 2007 verrà particolarmente curato il coinvolgimento di enti locali e istituzioni scolastiche per permettere agli iscritti di sperimentare attraverso tirocini pratici le situazioni amministrative ed educative che più necessitano dell’operato di esperti in informazione religiosa.
Informazioni e modulistica sono reperibili all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea/master.htm.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.