
Roma: Gambero Rosso presenta il Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico
Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2015. Sono previste Borse di Tutorato del 50% in seguito a superamento del colloquio di selezione.
Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2015. Sono previste Borse di Tutorato del 50% in seguito a superamento del colloquio di selezione.
Il Master biennale di primo livello è coordinato dall'Ecole Supérieure d'Agriculture (ESA) d'Angers in collaborazione con la facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e altre sei università europee.
Il Mem spegne la decima candelina raggiungendo il tredicesimo posto tra i corsi mondiali del settore Food and Beverage, secondo il ranking Eduniversal Best Master. Un successo che attira studenti.
Sono previste due borse di studio per giovani candidati meritevoli a copertura parziale o totale della tassa di iscrizione. Le candidature devono pervenire entro il 26 gennaio 2015.
I crediti formativi ottenuti alla fine del corso potranno essere utilizzati per iscriversi direttamente al secondo anno di alcune lauree magistrali dell’Ateneo.
L'obiettivo è formare i futuri Local Food & Wine Manager, non banalizzando lo spessore culturale ed etico della figura manageriale proposta. La nuova edizione del Master prevede lo svolgimento di numerose iniziative dedicate ad EXPO 2015.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, 4 di aula e 6 di stage, con inizio il 26 novembre 2014 a Roma.
Prima iniziativa italiana a livello di alta formazione post laurea, il Master giunge quest'anno alla dodicesima edizione, potendo tracciare un bilancio positivo, soprattutto per le opportunità di sbocco professionale che sino ad oggi ha avuto la grande maggioranza degli allievi.