Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

100% networking per gli Alumni del Politecnico di Milano!

Notizia del 04/07/2011 ore 15:46

All’indirizzo www.alumni.polimi.it è on line il nuovo network ufficiale della Community del Politecnico di Milano, uno spazio virtuale dove gli ex allievi vicini e lontani per età e geografia possono ritrovarsi, rafforzare il proprio legame con l'Ateneo e valorizzare la propria professionalità. A pochi giorni dalla sua apertura gli iscritti sono già più di 700!

Grazie al nuovo portale, l’esperienza dei laureati non si disperde ma viene condivisa favorendo la collaborazione tra persone su progetti, eventi e lavoro, e moltiplicando le opportunità di crescita, di reciproca utilità e di collaborazione professionale.
La Community, infatti, è un’occasione unica per migliorare il proprio profilo professionale; una speciale funzione permette di integrare i profili attivi su Linkedin, Twitter, Facebook, blog o siti personali, con un semplice click. Direttamente dal portale, poi, si può rispondere agli oltre 800 annunci di lavoro per profili con esperienza e agli oltre 5000 per figure junior, pubblicati ogni anno sul sito del Career Service del Politecnico di Milano. Molto utile anche la sezione Cambi di poltrona dove gli Alumni possono segnalare il loro aggiornamento di carriera.

Da segnalare anche la possibilità di creare Gruppi di persone con interessi comuni (Alumni che lavorano nella stessa azienda, che sono stati compagni di studi, che vivono nella stessa città o che semplicemente condividono determinati interessi professionali) per veicolare informazioni e diffondere iniziative di ritrovo e di interesse per la crescita professionale. Sono già attivi i Gruppi: Alumni lecco, Alumni veneto, Alumni losanna, Alumni phdei, Alumni meccanica, Alumni parigi.

www.alumni.polimi.it rappresenta una nuova esperienza di condivisione virtuale che mira a consolidare il senso di appartenza dei laureati all’Ateneo creando una Community che, attraverso testimonianze dirette, diffonda l'eccellenza del Politecnico di Milano nel mondo e contribuisca alla sua evoluzione e crescita.
L’obiettivo è quello di raggiungere i 10.000 iscritti entro fine anno….forza Alumni che siamo sulla buona strada!

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.