Come ogni anno Qforma (Quec for Manager), ha aperto il bando Borse di Studio per la partecipazione ai Master in partenza a Firenze da maggio.
Le agevolazioni (da 1.000 a 1700 €) saranno assegnate, fino ad esaurimento fondi, valutando le competenze acquisite durante gli studi, le esperienze professionali, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati >> richiedi maggiori informazioni
Ecco i Master in partenza dal 19 maggio:
- Business Administration – MBA 11° edizione
Una preparazione multidisciplinare sugli aspetti strategici e organizzativi dell’attività d’impresa, una visione integrata e completa delle aree funzionali chiave e dei processi aziendali.
- Project Management 14° edizione
Pensato e strutturato per tutti coloro che hanno necessità di acquisire gli strumenti, metodologici ed operativi, necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto.
- Direzione delle Risorse Umane 13° edizione (anche con stage)
Progettato per preparare una figura professionale altamente specializzata, in grado di operare a 360° all’interno dell’area risorse umane.
- Marketing Management 7° edizione (anche con stage)
Un Master per formare professionisti con competenze tecnico specialistiche nell’ambito della comunicazione, della progettazione, dell’organizzazione e delle pubbliche relazioni dell’impresa.
I Master Qforma sono percorsi di specializzazione, organizzati al sabato, strutturati in moduli con progressione didattica, progettati con la finalità di sviluppare una crescita professionale e personale.
Se desideri candidarti visita il sito della scuola compila il modulo di richiesta informazioni, la scuola di invierà tutte le informazioni tramite mail.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.