Scadenza del 12 aprile per presentare domanda. Finanziamento di 300 mila euro della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ed EIT Digital Master School borse di studio.
La Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato un’iniziativa in ambito formazione STEM-Science, Technology, Engineering and Mathematics, in collaborazione con EIT Digital Master School, organizzazione promossa dalla Commissione Europea.
La Fondazione CDP finanzierà fino a 20 borse di studio, del valore di 15 mila euro l’una, per studenti meritevoli italiani per accedere alla EIT Digital Master School, un programma biennale di doppia laurea con 8 specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale che includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità. EIT ha una rete di più di 65 Università in Europa, e il programma è già attivo anche in diverse università italiane tra cui l’Università di Trento, il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna.
La scadenza per accedere al programma e alle borse di studio è stabilita per il 12 aprile.
L’impegno economico della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti sarà di 300.000 euro, a copertura completa delle spese universitarie per accedere alla EIT Digital Master School e per il supporto dei costi vivi degli studenti durante il loro percorso di formazione.
Le specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale della EIT Digital Master School sono:
- Autonomous Systems;
- Cloud and Network Infrastructures;
- Data Science; Cyber Security;
- Digital Manufacturing;
- Embedded Systems;
- Fintech;
- Human Computer Interaction and Design.
Le specializzazioni includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità.
Il percorso prevede per gli studenti:
- la frequentazione del primo anno (Entry Year) presso una delle Università partner di EIT Digital
- la partecipazione ad una delle Summer School di EIT Digital
- il secondo anno (Exit Year) presso un’altra Università partner di EIT Digital
Ciascuna delle tre esperienze formative si svolgerà in un Paese diverso, per favorire lo sviluppo di profili e competenze dal respiro fortemente internazionale.
Per l’assegnazione delle borse di studio Fondazione CDP nominerà una Commissione che stabilirà i criteri per la selezione degli student. Le borse finanziate da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti saranno assegnate nel mese di giugno 2021 e verranno erogate da EIT Digital attraverso il “Fondo di formazione per i talenti digitali di domani”.
Tutte le ulteriori informazioni e i dettagli sulle modalità di partecipazione alla EIT Digital Master School sono disponibili qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.