Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

20 borse di studio per la formazione dei giovani talenti digitali del futuro

Notizia del 08/04/2021 ore 10:52

Scadenza del 12 aprile per presentare domanda. Finanziamento di 300 mila euro della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ed EIT Digital Master School borse di studio.

La Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato un’iniziativa in ambito formazione STEM-Science, Technology, Engineering and Mathematics, in collaborazione con EIT Digital Master School, organizzazione promossa dalla Commissione Europea.

La Fondazione CDP finanzierà fino a 20 borse di studio, del valore di 15 mila euro l’una, per studenti meritevoli italiani per accedere alla EIT Digital Master School, un programma biennale di doppia laurea con 8 specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale che includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità. EIT ha una rete di più di 65 Università in Europa, e il programma è già attivo anche in diverse università italiane tra cui l’Università di Trento, il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna.

La scadenza per accedere al programma e alle borse di studio è stabilita per il 12 aprile.

L’impegno economico della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti sarà di 300.000 euro, a copertura completa delle spese universitarie per accedere alla EIT Digital Master School e per il supporto dei costi vivi degli studenti durante il loro percorso di formazione.

Le specializzazioni tecnologiche nel campo del digitale della EIT Digital Master School sono:

  • Autonomous Systems;
  • Cloud and Network Infrastructures;
  • Data Science; Cyber Security;
  • Digital Manufacturing;
  • Embedded Systems;
  • Fintech;
  • Human Computer Interaction and Design.

Le specializzazioni includono, oltre alla formazione tecnica, corsi di innovazione e imprenditorialità.

Il percorso prevede per gli studenti:

  • la frequentazione del primo anno (Entry Year) presso una delle Università partner di EIT Digital
  • la partecipazione ad una delle Summer School di EIT Digital
  • il secondo anno (Exit Year) presso un’altra Università partner di EIT Digital

Ciascuna delle tre esperienze formative si svolgerà in un Paese diverso, per favorire lo sviluppo di profili e competenze dal respiro fortemente internazionale.

Per l’assegnazione delle borse di studio Fondazione CDP nominerà una Commissione che stabilirà i criteri per la selezione degli student. Le borse finanziate da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti saranno assegnate nel mese di giugno 2021 e verranno erogate da EIT Digital attraverso il “Fondo di formazione per i talenti digitali di domani”.

Tutte le ulteriori informazioni e i dettagli sulle modalità di partecipazione alla EIT Digital Master School sono disponibili qui

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.