Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

24 grandi aziende italiane partecipano al Master di Codacons e Luiss Business School per aiutare imprese e professionisti a relazionarsi con i consumatori

Notizia del 06/12/2021 ore 08:27

Grande successo del progetto che permetterà a funzionari e professionisti di specializzarsi sulle tematiche consumeristiche e e migliorare i rapporti con i clienti. Progetto realizzato in collaborazione con Antitrust.

La LUISS Business School, in collaborazione con Codacons, LUISS School of Law e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha inaugurato il giorno 19 novembre un master di specializzazione per migliorare i rapporti con i consumatori e le relazioni con i clienti, approfondendo le tematiche proprie del mondo del consumerismo.

Il progetto, nato dalla constatazione che oggi i clienti rappresentano il primo patrimonio di un’azienda, ha raccolto un enorme successo presso le principali aziende italiane, con 24 nomi di spicco (tra cui Trenitalia, Intesa SanPaolo, Aci, ecc.) che hanno deciso di partecipare al master per avvicinarsi ancora di più ai consumatori e migliorare i rapporti con i propri clienti.

Il master, giunto alla sua quarta edizione, è rivolto a funzionari e impiegati di grandi e medie imprese, avvocati, collaboratori in studi legali, praticanti e operatori delle associazioni e degli organi di rappresentanza dei consumatori o affini, e si propone di arricchire o sviluppare competenze che consentiranno di interpretare efficacemente la normativa vigente a tutela dei consumatori, rapportandola ai principi generali dell’ordinamento, per tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori e per migliorare la capacità delle aziende di gestire le relazioni e i rapporti contrattuali con gli utenti.

Il percorso formativo prevede momenti di didattica frontale, laboratori e case history, concentrati su aspetti quali i diritti dei consumatori, le procedure di conciliazione e di mediazione, Carte dei Servizi, Bilanci Sociali e Metodi d’indagine sulla soddisfazione dei consumatori, tutela dei pazienti nella sanità, concorrenza e pratiche commerciali scorrette, comunicazione pubblicitaria, l’etichettatura, social media.

Alla presentazione del Master hanno partecipato il presidente Codacons, avv. Carlo Rienzi, e i prof. Peruffo, Del Zio e Punzi.

Per saperne di più visita il sito di Luiss School of Law.

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.