La Digital Transformation richiede oggi a tutte le aziende una importante rivisitazione dei modelli di business e dei processi organizzativi, rendendo prioritaria la necessità di figure professionali che sappiano gestire questo cambiamento portando al contempo valore.
I dati generati dalle piattaforme digitali (web, social network e mobile app) crescono infatti in maniera esponenziale parallelamente allo sviluppo di piattaforme cloud e open, nasce l’esigenza di elaborare sistemi di immagazzinamento e di analisi dei Big Data nonché approcci Web Analytics sempre più innovativi e attendibili, in grado di cambiare il modo di gestire le informazioni e permettere alle imprese di prendere decisioni più efficienti e di innovare i propri modelli di business.
Sulla base di questi presupposti, 24 Ore Business School organizza a Milano il Master Big Data Management & Digital Innovation, che avrà inizio il 29 ottobre 2018.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, suddivisi in 6 mesi di formazione in aula e 4 di stage presso aziende, banche, agenzie e società di consulenza.
Sono disponibili borse di studio e finanziamenti agevolati.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.