Fashion Economics è un Master olistico e pionieristico il cui scopo è formare i futuri Chief Marketing Officer, ma anche una nuova generazione di Financial Manager capaci di supervisionare fusioni e acquisizioni per i grandi conglomerati della moda e del lusso, rimanendo in linea con nuovi standard etici e valori sociali.
Oggi la moda è dominata da grandi gruppi e multinazionali, ma allo stesso tempo resta un ambito essenziale dell’espressione umana. Questo corso rappresenta quindi un nuovo paradigma per le scienze del business, unendo quindi la filosofia con la strategia finanziaria, la sostenibilità con la corporate conscience, evidenziando e analizzando come l’estetica sia sempre un’espressione dell’etica.
Il Master in Fashion Economics di 24ORE Business School apre le porte a una carriera come CFO, Dirigente Finanziario, Chief Responsibility Officer, Corporate Social Responsibility Executive, Human Resource Manager orientato verso la relazione CSR-HR, o imprenditore in una vasta gamma di settori, tra cui Moda, Pelletteria, Gioielleria, Moda equosolidale, Agenzie di consulenza e New Business.
Le lezioni si terranno a Firenze a partire dal 20 gennaio 2020.
Polimoda mette a disposizione una borsa di studio del valore di 5000€.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.