Il MUSTer di FiordiRisorse si distingue come l’unico master italiano itinerante, etico e progettato in stretta collaborazione con le aziende. Questo percorso formativo in General Management è rivolto a manager, imprenditori e professionisti che ricoprono o aspirano a ricoprire ruoli decisionali, offrendo un’esperienza concreta ed esperienziale all’interno di diverse realtà aziendali.
Caratteristiche Principali del MUSTer:
- Formazione in Azienda: Le sessioni si svolgono direttamente presso le sedi delle aziende partner, permettendo ai partecipanti di immergersi nel contesto operativo reale e di apprendere attraverso case history pratiche e attuali.
- Relatori Qualificati: Il corpo docente è composto da manager e opinion leader provenienti da diverse realtà aziendali, che condividono le loro esperienze e competenze, offrendo una visione pratica e contemporanea del mondo del lavoro.
- Approccio Itinerante e Modulare: Il master si sviluppa attraverso moduli formativi in diverse aziende, offrendo una prospettiva ampia e diversificata. L’iscrizione è flessibile, permettendo ai partecipanti di aderire in qualsiasi momento.
Obiettivi del MUSTer:
- Approfondire tematiche manageriali e presentare modelli d’avanguardia.
- Proporre metodologie per migliorare le performance aziendali.
- Creare opportunità di confronto, dialogo e crescita tra manager.
- Rendere più efficiente e stimolante l’ambiente di lavoro.
Networking e Condivisione:
Il MUSTer promuove la condivisione, il confronto e il dibattito tra i partecipanti, facilitando lo scambio di idee e best practice. Questo approccio consente di comprendere come diverse aziende affrontano sfide comuni, arricchendo il bagaglio di conoscenze di ogni partecipante.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al MUSTer di FiordiRisorse, è possibile visitare il sito ufficiale.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.