Il MUSTer di FiordiRisorse si distingue come l’unico master italiano itinerante, etico e progettato in stretta collaborazione con le aziende. Questo percorso formativo in General Management è rivolto a manager, imprenditori e professionisti che ricoprono o aspirano a ricoprire ruoli decisionali, offrendo un’esperienza concreta ed esperienziale all’interno di diverse realtà aziendali.
Caratteristiche Principali del MUSTer:
- Formazione in Azienda: Le sessioni si svolgono direttamente presso le sedi delle aziende partner, permettendo ai partecipanti di immergersi nel contesto operativo reale e di apprendere attraverso case history pratiche e attuali.
- Relatori Qualificati: Il corpo docente è composto da manager e opinion leader provenienti da diverse realtà aziendali, che condividono le loro esperienze e competenze, offrendo una visione pratica e contemporanea del mondo del lavoro.
- Approccio Itinerante e Modulare: Il master si sviluppa attraverso moduli formativi in diverse aziende, offrendo una prospettiva ampia e diversificata. L’iscrizione è flessibile, permettendo ai partecipanti di aderire in qualsiasi momento.
Obiettivi del MUSTer:
- Approfondire tematiche manageriali e presentare modelli d’avanguardia.
- Proporre metodologie per migliorare le performance aziendali.
- Creare opportunità di confronto, dialogo e crescita tra manager.
- Rendere più efficiente e stimolante l’ambiente di lavoro.
Networking e Condivisione:
Il MUSTer promuove la condivisione, il confronto e il dibattito tra i partecipanti, facilitando lo scambio di idee e best practice. Questo approccio consente di comprendere come diverse aziende affrontano sfide comuni, arricchendo il bagaglio di conoscenze di ogni partecipante.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al MUSTer di FiordiRisorse, è possibile visitare il sito ufficiale.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.